๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฅ ๐ ๐๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ ๐๐๐๐.
๐๐๐๐๐ ha partecipato al tavolo tecnico indetto dal Ministro del Made in Italy e delle Imprese per una revisione del sistema della distribuzione dei carburanti.
Alla presenza di tutti i soggetti e le sigle del settore,a quel tavolo ๐๐๐๐๐ ha portato allโ attenzione del Ministro, del Sottosegretario alle Imprese, del Segretario Generale ufficio gabinetto e di tutti gli altri rappresentanti dei vari ministeri coinvolti, le criticitร del sistema carburanti, la condizione del Gestore e lo stato dei suoi rapporti con le compagnie caratterizzato da abusi di dipendenza economica e connotato da una subordinazione di fatto rispetto alle Petrolifere.
๐๐๐๐๐ ha rappresentato a tutti a gran voce che sia ora di cambiare partendo dalla riforma della contrattualistica e della contrattazione per arrivare a quella della rete della distribuzione, con lโapprossimarsi della transizione energetica, per assicurare un futuro al gestore fatto di diritti, prerogative e tutele.
Le nostre proposte sono state recepite ed apprezzate dai rappresentanti del Governo e da, elemento di maggior gratificazione, altre associazioni della nostra categoria sia nuove che storiche( ci si riferisce in particolar modo alla FAIB) in passato molto critiche sulla nostra politica ed oggi , a giudicare dai loro comunicati stampa dellโultima ora, piรน vicini alla nostra idea di rinascita della categoria.
Per quanto possa essere difficile per il Gestore pensare oggi in positivo, lo stesso consideri che dai momenti di crisi nascono grandi opportunitร .
Il focus del settore della distribuzione di carburante di questi giorni e la volontร comune di apportarvi dei cambiamenti sia occasione per la 2 categoria di dare il proprio indispensabile contributo attraverso lโunita di intenti, la comunanza di idee e soprattutto la vigorosa speranza e ferma volontร di credere nel cambiamento.
Forza ANGAC, forza gestori tutti.
Avv.Faustino Liuzzi
