13/03/2020 – EMERGENZA COVID 19 – APERTURA IMPIANTI

Cagliari, 13/03/2020

La scrivente Associazione rileva suo malgrado che alla intervenuta disposizione governativa di cui al DPCM del 11.03.2020, con cui veniva consentita lโ€™apertura delle stazioni di servizio per garantire la vendita ed il rifornimento di carburante, non รจ seguita nessuna altra regolamentazione o indicazione da parte delle compagnie su orari di apertura e chiusura degli impianti e su modalitร  di rifornimento.

Lโ€™incontestabile provvedimento governativo con cui si รจ garantito un servizio di pubblica utilitร , quale quello del rifornimento del carburante, in un serissimo momento emergenziale, avrebbe necessariamente meritato con prontezza delle indicazioni operative da parte della compagnie ai propri gestori su come garantire il rifornimento di carburante ai consumatori ed assicurare nel contempo la sicurezza e lโ€™incolumitร  del personale degli impianti e dellโ€™utenza tutta.

La latitanza delle compagnie in tal senso รจ palese e grave: non fornendo disposizioni ai propri gestori su quali siano gli orari di apertura e chiusura e le modalitร  di rifornimento da utilizzarsi e, cosa ben piรน grave, non organizzandosi per fornire loro i dispositivi di protezione da contagio ( mascherine,guanti, prodotti disinfettanti etc) .

Emblematica la risposta dellโ€™ENI che alla richiesta di fornitura di mascherine avanzata da rappresentanti della categoria incaricava i propri gestori di procurarsele da soli.

Il presidio sullโ€™impianto con attivazione della modalitร  servito (caratterizzata dal contatto diretto con il cliente) attualmente non รจ dovuto in quanto il suindicato DPCM consente lโ€™apertura e la funzionalitร  degli impianti ma senza imporre la presenza fisica del gestore proprio per non esporlo a rischi di contagio e diffusione del virus.

Qualora richiesto dalla compagnia, in assenza di protocolli di sicurezza e dispositivi di protezione, costituirebbe occasione di pregiudizio allโ€™incolumitร  del gestore e dellโ€™utenza.

Alla scelta del gestore, vista la situazione attuale, di ricorrere alla modalitร  self non deve pertanto corrispondere alcun onere giustificativo al riguardo nei confronti della compagnia di appartenenza e non seguire alcuna condotta ritorsiva della stessa nei confronti del gestore cha ha inteso salvaguardare la salute propria e quella pubblica nellโ€™assicurare comunque un servizio di enorme utilitร  per lโ€™intera nazione.

Se ciรฒ dovesse accadere, saremo ancora una volta al fianco della categoria fornendo tutela ed assistenza.

Si esprime massima vicinanza e solidarietร  ai gestori tutti chiamati a svolgere un compito piรน che mai prezioso ed indispensabile per il paese ma lasciati soli, di fatto, a fronteggiare i pericoli ed i rischi dellโ€™emergenza epidemiologica.

                                                                               Il presidente

                                                          Giovanni Zidda 

                                                                                                                                                 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *