L’Appello di ANGAC per la Coesione nel Settore della Carbodistribuzione
Negli ultimi giorni, il mondo della carbodistribuzione è stato scosso da una polemica cheha visto contrapporsi alcune delle principali Organizzazioni
Negli ultimi giorni, il mondo della carbodistribuzione è stato scosso da una polemica cheha visto contrapporsi alcune delle principali Organizzazioni
19 Marzo 2025 La tragedia del deposito Eni di Calenzano, in cui hanno perso la vita cinque operai e due
Faib e Fegica chiamano a raccolta il settore per l’incontro del 27 marzo sulla riforma dei carburanti, con un intento
**LA DIFFICOLTÀ DI ENI NEL RICONOSCERE LA PLURALITÀ RAPPRESENTATIVA ** L’Associazione Nazionale Gestori Carburanti Autonomi (ANGAC – Conf PMI ITALIA)
ANGAC chiede con forza che la riforma della rete carburanti, attualmente in discussione in Parlamento, affronti il tema dei
ANGAC sostiene che il contratto di appalto non sia idoneo a regolare il rapporto tra compagnie petrolifere e gestori carburanti.
6 marzo 2025 Fonte: Il sole 24 ore In attesa autorizzazioni per closing ulteriore quota 5% (Il Sole 24 Ore
Fonte: Gestori Carburanti Con grande dispiacere apprendiamo che, dopo quasi mezzo secolo di attività, il distributore Eni di corso Giovanni
Roma si lancia verso un futuro più sostenibile con un ambizioso progetto per trasformare il panorama della mobilità urbana. La