Benzinai ostaggio delle Multinazionali del Petrolio
Il progressivo impoverimento dei benzinai italiani Γ¨ un fenomeno che sta prendendo sempre piΓΉ piede nel nostro settore.
La perdita del potere d’acquisto, dei margini di guadagno, la distorsione e discriminazione sui prezzi, non Γ¨ tuttavia la sola causa che ha spinto a livelli di “sopravvivenza” dei benzinai italiani.
Il nostro settore oggi Γ¨, infatti, ostaggio di una dittatura delle multinazionali del Petrolio che riversa sulla vita dei gestori le loro perdite e le speculazioni disastrose, con raggiri e inganni che nascondono il marcio che esiste nelle stesse.
Analizzando in maniera piΓΉ approfondita, scopriamo che quanto piΓΉ caos e deficit vi Γ¨, maggiormente le compagnie diventano padrone del sistema e della vita dei benzinai.
Scatta, infatti, la trappola dello sfruttamento per non dire altro di piΓΉ grave, che si accrescono utili e ricchezza consumando linfa vitale dai problemi e dalle difficoltΓ delle piccole imprese.
Vi sono, infatti, dei processi in atto che permettono alle compagnie di eliminare i loro rischi dβimpresa trasferendoli al povero gestore vittima del bisogno per il mantenimento del posto di lavoro, inoltre di guadagnare enormi somme di denaro proponendo politiche commerciali distruttive per i singoli ma vantaggiose per la loro visione dβinsieme, giocando sui prezzi consigliati diversi da zone a zone (cluster).
Gestori vittime delle loro continue pressioni, (rispetto dei drop, pagamenti in assegno circolare, richieste di fideiussioni esose per avere un minimo di dilazione, pagamenti di affitti attivitΓ non oil fuori mercato e anticipati, procedure da rispettare sia per i cali sia per gli ordini del carburante rigorose, comportamenti da adottare sullβimpianto che sfiorano quasi quelli di un robot, e che in caso contrario fioccano le contestazioni ecc.), insomma tanto di quel materiale che sta stremando unβintera categoria.
Cari colleghi Γ¨ arrivato il momento di consegnare le chiavi.
Ormai, tutto Γ¨ concentrato nelle mani dei gruppi petroliferi e sono le vere proprietarie della vita di ogni singolo individuo. Allo stesso tempo, sono anche proprietarie del sistema giudiziario, un organo che dovrebbe essere al di sopra delle parti.
Via lβItalia e lo stato di diritto.
Giuseppe Giuliano
Perfetta analisi della nostra situazione. Assurdo che si sia arrivati alla totale svendita della categoria.
Ma siamo in Italia, ai primi posti per la corruzione a tutti i livelli. Con ciΓ² che viene sottratto ai gestori corrompono il mondo…