CONCORRENZA NEL SETTORE DEI CARBURANTI

L’aggiornamento della disciplina della concorrenza in discussione in parlamento rappresenta un tema particolarmente avvertito dal mondo produttivo imprese e piccole imprese perchΓ© la concorrenza risponde all’esigenza di difendere i soggetti economicamente piΓΉ fragili dagli abusi di coloro che godono di posizioni di mercato dominanti.

Tuttavia, troppe volte in Italia, la promozione della concorrenza ha prodotto effetti perversi, i quali hanno finito per mettere β€œpiccoli” in contrasto con altri β€œpiccoli”, o peggio ancora hanno aperto la strada a grandi operatori che hanno finito per avere il sopravvento.

Tutto questo Γ¨ avvenuto principalmente nel settore dei carburanti dove i gestori quotidianamente sono vittime di abusi di dipendenza economiche e politiche vessatorie da parte delle compagnie petrolifere che pur di avere profitti sono capaci di tutto: vedi la mancata applicazione dei prezzi equi e non discriminatori e imposizione dei prezzi.

Angac/Confsal si farΓ  promotore presso tutte le sedi istituzionali e non per rivisitare le distorsioni nel nostro settore.

#angac#benzinai#Mise#Mite#Giorgetti#Cingolani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *